Archivio dell'Autore bruma

14 aprile

  non c’è resistenza senza amore. non c’è un senso del sacrificio fuori della speranza. che sia negli uomini, in dio, in un solo essere umano. non si va alla resistenza per fuggire, si lotta per restare a chi si ama.

Pubblicato in note sparse | Commenti chiusi

vedo i cavalli, non la cavallinità.

I wrestled long with my youth/ We tried so hard to live in the truth/ But do not tell me all is fine/ When I lose my head, I lose my spine/ So leave that click in my head/ And I won’t remember the words that you said/ You brought me out from the cold/ […]

Pubblicato in note sparse | Commenti chiusi

Mýškin.

“Ma in società io sono fuori posto…Non lo dico per amor proprio…Ci ho riflettuto per tutti questi tre giorni, e ho deciso che dovevo assolutamente informarvene sinceramente e onestamente alla prima occasione. Ci sono certe idee, delle idee elevate, sulle quali io non posso permettermi di cominciare a discorrere, giacché mi rendo immancabilmente ridicolo davanti […]

Pubblicato in scritti d'altri | Commenti chiusi

il capitalismo, il carnaio.

è tutto molto semplice, nella sostanza: anticapitalismo, perché il capitalismo è contro la vita, ovvero contro il principio che hanno chiamato l’umano. si va di boicottaggi e consumo critico, perché il nostro essere è essere consumatori, e non può essere che quello il terreno su cui tentare una forma di resistenza. nel sistema capitalistico tutto […]

Pubblicato in la fine della filosofia | Commenti chiusi

un disegno.

“Per noi ci vorrebbe qualcosa di più piccolo, qualcosa come un tango…” Non ce la faccio più, ma lo porto lo stesso. Vorrei scrollarmelo di dosso, ma so che non lo lascerò! Gli archi delle costole non reggono al peso. Scricchiola la cassa toracica per lo sforzo. (V. Majakovskij)   ecco! che le scarpe battano […]

Pubblicato in note sparse | Commenti chiusi