Archivio dell'Autore bruma

vote/note

Appunti non richiesti / poi torno a giocà col pongo per altri sei mesi/ che dà molta più soddisfazione che votà a Terni   È reazione pura l’attaccamento agli idoletti del secolo scorso, ai nonni e Agamben bla bla bla. È reazionario al massimo livello il voto clientelare di quanti hanno degli interessi da difendere; […]

Pubblicato in note sparse | Commenti chiusi

Benjamin Péret

Il vecchio cammello sgraziato disse alla signorina delle poste Una seggiola per favore La signorina voleva una stella La stella voleva calze di seta Allora la signorina con il pugno all’altezza di ogni circostanza scoprì i cactus e li amò Non era una cosa seria perché ai cactus piacciono gli alcolici e se la ridono […]

Pubblicato in scritti d'altri | Commenti chiusi

nota 2

la cosa migliore è che siete tutti convinti di scegliere qualcosa. per la maggior parte dei casi, eccetto qualche episodica bontà, vi trascinate  come federe stese ad asciugare. dovevano soltanto stenderci tutti un po’ più lontani, dopotutto.

Pubblicato in note sparse | Commenti chiusi

Baudrillard, 1980

Qui comincia un’autocritica delirante (tutte lo sono, non c’è forma peggiore dello spirito critico di quella che pretende di esercitarsi su se stessa), tuttavia io mi accuso di aver furtivamente mescolato i miei fantasmi alla realtà, e più precisamente alla scarsa realtà disponibile in questa mediocre congiuntura storica di aver preso sistematicamente in contropiede le […]

Pubblicato in la fine della filosofia, scritti d'altri | Commenti chiusi

cani.

Pensavo prima o poi di parlarvi di questa storia dei cani nei film russi, e non solo russi in verità. É una faccenda complessa, che ha a che vedere con il cinema ovviamente, con il senso di sé, con l’incedere della sensazione dentro lo strazio conchiuso del’esperienza da spettatore; non con i cani, stranamente; non […]

Pubblicato in cinema-cose | Etichette: , , | Commenti chiusi